La tua storia merita di essere raccontata

Non parliamo di scrivere romanzi o diventare autori famosi. Parliamo di fermare i momenti che contano, dare forma ai ricordi che rischiano di sfumare, trovare il filo che lega le esperienze che hai vissuto. La scrittura autobiografica è uno strumento per guardarti indietro e capire meglio chi sei oggi.

Inizia il tuo percorso

Come funziona il percorso

Abbiamo sviluppato un metodo graduale che ti aiuta a passare dai primi appunti confusi a un testo coerente. Non è magia, è solo questione di procedere con calma, un passo alla volta.

01

Raccogliere i frammenti

Partiamo dalle memorie sparse. Date, luoghi, persone, sensazioni. Tutto quello che ti viene in mente viene annotato senza giudizio. L'obiettivo è tirare fuori il materiale grezzo che hai dentro.

02

Trovare i collegamenti

Una volta che hai una massa di ricordi davanti, iniziamo a cercare i fili rossi. Quali eventi si ripetono? Quali persone hanno avuto davvero un peso? Qui inizia a emergere la struttura della tua storia.

03

Dare forma al racconto

Adesso si scrive davvero. Capitolo dopo capitolo, seguendo la traccia che abbiamo costruito insieme. Non serve uno stile perfetto, serve onestà e voglia di esplorare cosa significano davvero quei momenti per te.

Perché scrivere di sé

Non è nostalgia, è chiarezza

Quando metti nero su bianco la tua vita, succede qualcosa di strano. Cominci a vedere collegamenti che prima erano invisibili. Capisci perché certe scelte ti hanno portato dove sei oggi. E soprattutto, ti rendi conto di quanto hai attraversato.

La scrittura autobiografica non serve a creare un monumento a te stesso. Serve a darti degli strumenti per capire meglio la tua traiettoria, i tuoi schemi, i tuoi punti di forza che magari hai sempre dato per scontati.

  • Ritrovi episodi dimenticati che hanno plasmato chi sei
  • Vedi pattern nelle tue decisioni che prima non notavi
  • Lasci una testimonianza concreta per chi viene dopo di te
  • Costruisci una narrazione coerente della tua esperienza
Persona che scrive riflessioni personali in un ambiente tranquillo e luminoso

Chi ha già iniziato

Queste persone hanno fatto il percorso completo. Non sono diventati scrittori professionisti, ma hanno trovato qualcosa di più personale.

All'inizio pensavo di non avere niente di interessante da raccontare. Poi ho iniziato a scrivere degli anni in cui lavoravo in fabbrica e mi sono reso conto di quante cose avevo vissuto senza mai fermarmi a rifletterci davvero. Adesso mio figlio ha un quaderno dove può leggere com'era la vita quando io avevo la sua età.

Ritratto di Adelmo Sanvitale
Adelmo Sanvitale
Ex operaio metalmeccanico

Momenti del percorso

Immagini che raccontano le fasi della scrittura autobiografica, dalla riflessione iniziale alla stesura finale.

Scrivania con appunti e materiali per la scrittura creativa
Ambiente di lavoro per la scrittura riflessiva e personale
Materiali e strumenti per organizzare i ricordi autobiografici

Pronto a iniziare?

I prossimi percorsi guidati partiranno a settembre 2026. Abbiamo posti limitati perché seguiamo ogni persona individualmente. Se vuoi saperne di più o prenotare un colloquio conoscitivo, scrivici.